8.01 – La valenza e il numero di ossidazione
Il numero di ossidazione indica la carica formale di un atomo in un composto, ipotizzando che tutti i legami chimici siano legami ionici. Praticamente è il numero di elettroni di valenza che rimane ad un atomo, dopo aver assegnato gli elettroni di legame all’atomo più elettronegativo della coppia di legame. Il numero di ossidazione è un numero intero
- positivo se in un legame l’atomo cede elettroni
- negativo se in un legame l’atomo acquista elettroni
- nullo se l’atomo non cede ne acquista elettroni.
Alcuni elementi, come ad esempio metalli alcalini e alcalino-terrosi, hanno un solo numero di ossidazione mentre altri hanno più numeri di ossidazione a seconda dei composti in cui è presente.
Per i gruppi della tavola periodica i N.O. sono:
- I gruppo della tavola periodica: configurazione di Lewis = 1 elettrone. N.O. = 1 (SEMPRE POSITIVA)
- II gruppo: configurazione di Lewis = 2 elettroni. N.O. = 2
- III gruppo: configurazione di Lewis = 3 elettroni. N.O. = 1 (utilizza il singoletto) oppure N.O. = 3 (utilizzando doppietto e singoletto)
- IV gruppo: configurazione di Lewis = 1 doppietto, 2 singoletti. Se si utilizza solo doppietto N.O. = 2; se si utilizza 1 doppietto + 2 singoletti N.O. = 4
- V gruppo: N.O. = 3 oppure N.O. = 5
- VI gruppo: N.O. = 2, N.O. = 4 oppure N.O. = 6
- VII gruppo: N.O.= 1 o N.O. = 3 o N.O. = 5 o N.O. = 7
Prima i singoletti e poi doppietti
ECCEZIONI:
- Fe (II o III)
- Cu (I o II)
- Ag (I)
- Ni (II o III)
- Cr (II o III o VI)
- Mn (da I a VI)
- Zn (II o III)
- O (II)
Es. HCl -> H: +1 e Cl: -1
Il N.O. si trova, di solito, nella tavola periodica ma ci sono delle eccezioni in cui non si trova per questo è il metodo migliore è fare il “calcolo algebrico” partendo da numeri sicuri
Regole per attribuire il numero di ossidazione:
- N.O. dell’O = -2 tranne nei perossidi (Es.: H202) in cui è -1 e nel OF2 che è +2 (Es. Li2 e O2)
- N.O. dell’H = +1 tranne nei metalli e negli idruri metallici in cui è -1 (Es. CaH2)
- N.O. dei metalli gruppo I : +1
N.O. dei metalli gruppo II : +2
N.O. dei metalli gruppo III : +3
- H2 e CO2 -> N.O. totale = 0 (non ci sono né + né -) perché sono atomi elementari
- Se è, ad esempio, NaCl+ -> il N.O. totale deve essere = +1 (perché c’è il +)
Se è H2O– -> il N.O. totale deve essere = -1 (perché c’è il -)
- Non esistono N.O. maggiori di +7
- La somma dei N.O. di tutti gli atomi di un composto deve essere SEMPRE uguale a zero nelle molecole neutre o deve essere uguale alla carica complessiva dello ione negli ioni poliatomici. Es.: SO42- ha N.O -2
- Gli ioni monoatomici hanno N.O. uguale alla loro carica. Es.: Cl– ha N.O. -1
- N.O. = -1 all’atomo più elettronegativo. N.O. = +1 all’atomo meno elettronegativo