Rivoluzione nel Test di Medicina: Tutto Quello che Devi Sapere sul Nuovo Sistema di Selezione
đź“… 01/04/2025
Benvenut* Plusser, prima di iniziare, tutto il team di YouTest+ ti augura una piacevole lettura! đź’š
Ultimi Articoli:
– Come iscriversi alla graduatoria del test di medicina e veterinaria 2024?
– Elenco dei bandi per le professioni sanitarie
– Il test di medicina 2025 sarĂ eliminato?
– Nuovo test di medicina? (Unicamillus)
– Assegnato , prenotato, in attesa, posti esauriti? Guida alla graduatoria del test di medicina
.
.
Buona lettura:
Il test d’ingresso a Medicina è da sempre uno degli ostacoli più temuti dagli aspiranti medici. Ma a partire dal prossimo anno accademico, il sistema di selezione cambierà radicalmente grazie a una nuova riforma. Addio ai test a crocette e benvenuto al Semestre Filtro: un nuovo metodo di selezione per l’accesso alla facoltà di Medicina. Scopriamo insieme tutti i dettagli!
1. Il Primo Semestre: Accesso Libero e Nuovo Test Nazionale
Uno dei cambiamenti più significativi riguarda l’apertura del primo semestre a tutti. Questo significa che non ci sarà un test d’ingresso iniziale e che tutti gli studenti potranno iniziare a frequentare. Tuttavia, la selezione avverrà successivamente attraverso un test nazionale a dicembre.
Ecco le caratteristiche principali del nuovo esame:
-
Materie coinvolte: Biologia, Chimica e Fisica Medica.
-
Crediti formativi: Il test avrĂ un valore di 18 CFU.
-
Graduatoria nazionale: Il punteggio ottenuto determinerĂ chi potrĂ accedere al secondo semestre.
2. L’Obbligo di Iscrizione a un Secondo Corso di Laurea
Per evitare di far perdere un anno agli studenti che non superano la selezione, il nuovo sistema prevede l’iscrizione obbligatoria a un secondo corso di laurea in un’area affine. Le alternative possibili includono corsi di:
-
Biologia
-
Farmacia
-
corsi dell’area medico-sanitaria*
Questa scelta garantirà agli studenti un’alternativa pronta nel caso in cui non riescano a superare il semestre filtro.
3. Come Funziona la Graduatoria e Quante Volte Puoi Tentare
Gli studenti, al momento dell’iscrizione, dovranno indicare almeno cinque sedi preferite in cui proseguire gli studi se idonei al secondo semestre. Per accedere, dovranno superare tre esami standardizzati a livello nazionale su Biologia, Chimica e Fisica.
Inoltre, chi non supera il semestre filtro avrà fino a tre tentativi per ripetere l’esperienza e provare nuovamente ad accedere.
4. Chi Resta Escluso da Questa Riforma?:
Questa rivoluzione riguarderĂ solo gli atenei pubblici e i corsi in lingua italiana. Restano invece esclusi:
-
Università private (almeno per quest’anno)
-
Professioni Sanitarie
-
Medicina in Inglese (IMAT)
Per questi percorsi, il sistema di selezione rimarrĂ invariato.
Concludiamo:
Il nuovo sistema di selezione per Medicina segna un cambiamento importante, provando a garantire a tutti gli studenti l’opportunità di iniziare il percorso universitario senza un test d’ingresso iniziale. Tuttavia, la selezione sarà comunque rigorosa e basata su una graduatoria nazionale.
Cosa ne pensi di questa riforma? Preferisci il nuovo metodo o eri favorevole al vecchio sistema?
Clicca il link https://www.instagram.com/p/DH5ZpcZCTMr/?igsh=MXE4OG5teDQwMm1ocQ%3D%3D per condividere la tua opinione.
Sempre e per sempre: YouTest, You WIN! 💚💫🏆